I Fiori & Il Cantico dei Cantici
ADEI WIZO-Comunita’ Ebraica di Napoli: Naples’ Jewish Community presents a wonderful Commemoration Celebration on the 4th of November to remember the Day of End World War II.
Three International Artists Sara Hazan Levy-Walther Linis-Luciano Tagliacozzo with a significant Paintings’ Gallery Exibition is going to be followed by a Classical Music Concert with Yael Amato violin Alessandro Parfitt cello with music by Bach cello and violin solos and several classical Jewish Composers, G. Perlmann and traditional Jewish Melodies. The Event intends to bring a strong message of unity within Arts who together can bring the same message of unity which belongs ever to the Jewish Nation and the entire world.
ADEI WIZO-Comunita’ Ebraica di Napoli
Presenta il Prof. Ottavio Di Grazia
PROGRAMMA MUSICALE
J.S.Bach, Aria sulla quarta corda per violino e violoncello
J.S.Bach, Suite n.1 per violoncello solo
J.S.Bach , Allemande per violino solo
Popper, Polonaise per violoncello
Perlmann, Hebrew Dance per violino e violoncello
Tre Melodie Ebraiche per violino e violoncello
Yael Angela Amato
Violinista Italiana, Solista e Camerista, allieva di Beatrice Antonioni, si diploma con il massimo dei voti e prosegue gli studi in Svizzera con Tibor Varga ed a Londra con Yfrah Neamn, Emmanuel Hurwitz, Tra le sue interpretazioni musica Contemporanea e prime esecuzioni tra cui John Ireland, Bernard Van Dieren , Belissario, oltre a repertori classici da Vivaldi a Max Bruch. Premiata a concorsi Nazionali ed Internazionali, a Roma, Reggio Calabria, Londra e Budapest e’ attiva anche come primo violino e solista in Orchestre Giovanili e Professionali, in Italia ed all’Estero. Docente di violino presso il Liceo Musicale M. di Savoia, e’ attiva anche nella promozione didattica di Progetti innovativi quali Musequality, presso Citta’ della Scienza. Ha effettuato varie registrazioni per la BBC, Radio Suisse Romande e Radio France. Suona un violino della Scuola di Parigi 1780.
Alessandro Parfitt
Violoncellista Italo-Britannico, Inizia lo studio musicale all’età di tre anni sotto la guida della mamma si iscrive al Conservatorio di Napoli all’eta’ di otto anni per invito del Direttore Vincenzo De Gregorio, dove attualmente frequenta il 6° anno del Corso Ordinamentale. Partecipa da vari anni a manifestazioni giovanili in Ensemble e come Solista, distinguendosi in Concorsi Nazionali ed Internazionali, vincendo gia’ dall’ eta’ di nove anni per tre anni consecutivi il 1° Premio al Concorso Europeo Luigi Denza di Castellammare di Stabia. Frequenta le Masterclass del M° Ilie Ionescu, primo violoncello del San Carlo. Suona un violoncello Neuner & Hornsteiner del 1856.
Sara Hazan Levy
Artista Italo-Messicana, pittrice e incisore che lavora con zinco, olio su tela e acrilico. Lo stile e’ considerato naive, e rappresenta spesso scene di vita Messicana e di vita giornaliera, con colori molto vivi ben marcati. Ha tenuto Esposizioni a livello mondiale, in particolare a Costa Rica, Inghilterra, Stati Uniti, Messico, Spagna,Italia e Israele.
Walther Linis
Artista Danese, dipinge eccellentemente in stile moderno alle volte surrealista, dove i colori sono estremamente vivi e i tratti nascondono molte figure che si vanno scoprendo man mano in modo infinito. Molto conosciuto per i ritratti e le sculture di Vichinghi. Di particolare fascino ilvichingo che si trova davanti alla sua abitazione. Le sue opere sono molto richieste in tutto il mondo.
Luciano Tagliacozzo
Scrittore traduttore saggista ed artista ebreo napoletano, nelle sue mostre di pittura alterna il post impressionismo della paesaggistica all’espressionismo astratto codice del viaggio dell’uomo moderno fra “le direttrici maestre dell’anima” , direttrici “Behinot” che come nella qabalah ebraica si presentano come luci e colori “mondo dei punti”.